Dal 2017, in collaborazione con la Fondazione Una Breccia nel Muro, l’Associazione Insieme per Fare ed il Gruppo Asperger Lazio O.D.V. portiamo avanti un laboratorio di scacchi per bambini con autismo senza compromissione cognitiva (sindrome di Asperger) sperimentando con successo nuove modalità di interazione sociale anche e soprattutto con bambini a sviluppo tipico.
Nel corso dell’esperienza si procede alla messa a punto di un protocollo didattico che consenta agli educatori scacchisti di utilizzare la strumentazione scacchistica a sostegno delle competenze sociali e dell’autostima dei ragazzi con disabilità dell’apprendimento. Favorire un interesse speciali di questi ragazzi verso gli scacchi è funzionale a superare l’ansia con una attività piacevole e rilassante, creando un senso di identità e facilitando la conversazione/interazione con gli altri.