Entries by P

,

Stage del Maestro Internazionale Piero Bontempi

Appuntamento sabato 22 gennaio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in viale Irpinia 34 (o sala limitrofa) Roma Il seminario ha per oggetto: “Relazione tra Centro e strategie nelle tre fasi della partita a scacchi: situazioni tipiche di apertura, mediogioco e finale“ La partecipazione è gratuita, aperta a tutti (Soci e non) e a […]

Un pedone tra le nuvole

Per questo film è stato richiesto materiale scacchistico e consulenza tecnica sulle partite da far giocare ai protagonisti. Ovviamente l’occasione era troppo ghiotta per non prendere a riferimento partite storiche realmente giocate. La richiesta era di chiudere con il Re al centro, ma con poche mosse a disposizione non sono riuscito a trovare partite “serie”.

Spettacoli – collaborazioni

Occasionalmente ci arrivano richieste di collaborazioni e consulenze per l’allestimento di spettacoli teatrali e film che richiedono materiale d’epoca, ricostruzioni di partite famose e/o webberry “giocabili”. Finora abbiamo collaborato a 2015 – L’ultimo matto di e con Sebastiano Bianco tratto dalla Novella degli Scacchi di Stefan Zweig nella rappresentazione che si è tenuta a Roma […]

,

Rigoletto

Teatro Nuovo di Spoleto – 17-20 settembre 2021 L’opera di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, viene rappresentata a Spoleto con una messa in scena originale ideata dalla regista e celebre old-mariupolMaria Rosaria Omaggio. Un Rigoletto giocato come se fosse una partita a scacchi, con tanto di torre nera (Il Duca di Mantova) […]

, ,

I nostri allievi tornano a giocare a scacchi con ottimi risultati!

a cura di Paolo Pellegrini Dopo lunga attesa, anche i ragazzi tornano agli scacchi dal vivo, in vista dei Campionati italiani di Salsomaggiore.  Due i recenti appuntamenti che hanno visto protagonisti i nostri giovani scacchisti: il campionato regionale giovanile (Fiuggi, 18-20 giugno, organizzato da Easyscacchi) ed il campionato provinciale di Roma (Capena, 2-4 luglio, organizzato […]

, ,

Giocomotricità in the time of Covid-19

di Roberta Gatta È ormai più di un anno che viviamo una situazione a dir poco complessa. Questo virus non ci preoccupa solo per le implicazioni mediche che ne possono conseguire, ma anche per quelle sociali e affettive e il mio pensiero va, ora più che mai, ai giovani. I ragazzi, forse quasi più di […]

My first tournament

di Giovanni Contieri In questo periodo di pandemia non pensavo fosse possibile partecipare ad un torneo di scacchi che non fosse virtuale.  Tuttavia, incoraggiato dal direttivo della Scuola Popolare, ho preso l’iniziativa e mi sono iscritto al torneo primaverile dell’Accademia Scacchistica Romana. Durante tutta la settimana prima che cominciasse il torneo ero emozionato come un […]

,

DAD presso la Scuola Popolare di Scacchi

di Vincenzo Costabile Più di Fischer poté Netflix?  Da più di un anno la didattica scacchistica in presenza è bloccata. Eppure gli scacchi durante il lockdown hanno visto una incredibile crescita dell’interesse e del gioco online: effetto dovuto in parte alla necessità di trovare una occupazione stimolante e divertente mentre si sta a casa, in […]