Entries by P

COSTITUITA IN ITALIA LA RETE EUROPEA PER GLI SCACCHI A SCUOLA

Alla conclusione del Progetto europeo “Black and White” si è costituita la rete europea degli scacchi a scuola con l’obiettivo di promuovere l’insegnamento degli scacchi come materia curricolare all’interno delle scuole primarie europee (ISCED 1). A questo primo appuntamento di costituzione, in Sardegna dal 14 al 16 novembre 2019, hanno collaborato 4 organizzazioni europee: il […]

,

CORSI DI SCACCHI per principianti under 16 a.a. 2019-20

Tutti i sabati mattina Istruttore: Domenico Bonavena   Primo ciclo dei corsi di scacchi dedicati agli under 16. Programma del corso intermedio principianti  (Sabato, 10:00-11:00)  Caratteristiche dei pezzi, come utilizzare e capire al meglio ogni pezzo.  Da dove comincio? Classificazione fondamentale delle aperture, obiettivi intermedi da raggiungere in fase di apertura. E adesso, cosa faccio? Il  […]

,

Corso per Under 16 Agonisti Ottobre – Dicembre 2019

Tutti i martedì dalle 18.00 alle 19.00 Istruttore CM Daniele Marta Presentazione Il corso intende sviluppare, dal punto di vista agonistico, gli elementi tecnici e strategici acquisiti nei corsi precedenti e, per chi ha già qualche piccola esperienza in tal senso, proseguire nel miglioramento del gioco e conseguentemente dei risultati. Pertanto tutti gli elementi fondamentali […]

,

Ai blocchi di partenza il corso di livello intermedio 2019-20

Iscrizioni ed informazioni contattare il docente: Ivano Pedrinzani VENERDI’ 18/10 ORE 19: La forza dei due alfieri – il mediogioco VENERDI’ 25/10 ORE 19: La lotta per le diagonali- il mediogioco VENERDI’ 08/11 ORE 19: Case deboli e case forti – il mediogioco VENERDI’ 15/11 ORE 19: Due pezzi minori contro torre: il sacrificio di […]

, ,

WIVES AND CHESS THAT IS, THE THEORY OF THE CONVERGENCE OF PARALLEL

di Ivano Pedrinzani La necessaria premessa è che, malgrado i grandi passi avanti, gli scacchi rimangono ancora uno sport prettamente maschile. I motivi? Probabilmente non ne esiste uno solo, realisticamente esiste una certa dose di retaggio storico, ma almeno 2 punti possono dirsi sicuri: Non è questione di minore capacità come spesso si sente dire […]

10 ANNI…

Riflessioni di uno dei fondatori a cura di Ivano Pedrinzani Sono passati 10 anni.  Era il 7 novembre del 2009 quando un gruppo di tre amici dette vita alla Scuola Popolare di Scacchi (allora unicamente sezione della Polisportiva Roma 6 Villa Gordiani), inquadrando in una forma ufficiale e strutturata a quella che era, fino a […]

Scacchi ed autismo

Dal 2017, in collaborazione con la Fondazione Una Breccia nel Muro, l’Associazione Insieme per Fare ed il Gruppo Asperger Lazio O.D.V. portiamo avanti un laboratorio di scacchi per bambini con autismo senza compromissione cognitiva (sindrome di Asperger) sperimentando con successo nuove modalità di interazione sociale anche e soprattutto con bambini a sviluppo tipico. Nel corso […]