Cronistoria di una avventura conclusa nel migliore dei modi: 1° posto al Campionato Italiano a Squadre U14

Cronistoria di una avventura conclusa nel migliore dei modi: 1° posto al Campionato Italiano a Squadre U14

a cura di Eleonora Gina Gallucci

Quando si è deciso di partecipare al CIS giovanile edizione 2024 (qui ) , la SPS aveva in mente una squadra, per l’Under 14, composta da 5 elementi, avevamo con noi anche Roman Blagoveschenskij, giovane promessa che la SPS aveva acquisito adoperandosi anche per il cambio di Federazione (Russia-Italia). La famiglia di Roman non è potuta rimanere in Italia e questo – gli effetti collaterali del conflitto in corso – dovrebbe farci riflettere… Nessuno dovrebbe lasciare la propria terra, a meno che non voglia farlo per crescere, scoprire il mondo, sperimentare…E se si lascia il proprio Paese, una ragione c’è. Il nostro dovere è l’accoglienza.

Ma torniamo alla squadra: si decide di partecipare lo stesso. Sarà dura! Tutti e quattro i giocatori dovranno sedersi ai tavoli da gioco SEMPRE: tutti i gg per tutta la durata del torneo con anche 2 turni al giorno, senza pause, nessun riposo. Ma i nostri sono determinati e decidono di buttarsi a capofitto nell’avventura: un dodicenne, Lollo alias Lorenzo Marchenkov, due tredicenni, Felix & Matteuccio, alias Felice Maria Francario e Matteo Nardoni, e un quattordicenne che ne mostra di più per altezza e imponenza fisica (non per niente… è un Nano volante della Pallavolo giovanile , oltre che scacchista!), il nostro Darius, alias Dario Palomba. Guidati da Adriano Lelli, il Mister, il Capitano (Capitano, mio Capitano! – L’attimo fuggente, 1989).

E i genitori? Sgomitano per fare gli accompagnatori 😉 Francario Senior viene estromesso per liberare Junior dalla sua morsa 😉 ma accompagnerà il gruppo da lontano via whatsapp con le sue sempre azzeccatissime gif a commentare qualsiasi situazione si venga a creare 😉 Venuta meno, aihmé, Natasha, mamma di Roman, fa la sua comparsa Marchenkov Senior… alla fine è pur sempre una Toyota Yaris a fare da seconda macchina. Seconda? Ce n’è un’altra, dunque? E certo! E non poteva essere che quella di Nardoni padre, il “genitore dello scacchista” per eccellenza, quello al quale si rivolgono tutti i neo-genitori appena sbarcati nel meraviglioso mondo dell’agonismo scacchistico giovanile per chiedergli di tutto, dal mistero della Santa Trinità, nel nome dell’ELO, del Buchholz e dello Spirito Santo, al dove parcheggiare, dove andare a mangiare e quanto altro, in qualsiasi località amena raggiunta dalla febbre del venerdì sera, 1° turno di un qualsiasi weekend da paura con torneo a 5 turni 😉 Ed eccoli lì davanti alla sede della SPS in Viale Irpinia 34 alle 5:45 di giovedì mattina, 31 ottobre, Halloween 2024… Da pauraaaa! Si parte!

Arrivano alle 12:26, praticamente hanno fatto una gara di Formula 1 con Nardoni padre che inseguiva il Marchenkov padre… che – ha detto sua moglie – se si è beccato un’altra multa per eccesso di velocità, dopo quella presa alla vigilia della partenza per sosta in corrispondenza dell’intersezione stradale (mannaggia agli amici del Presidente!), glie’ fa vede’ i sorci verdi al ritorno!

Il coach tiene le briglie sciolte agli atleti ostentando spensieratezza

Panino o meglio panozzo, registrazione e riunione dei Capitani e alle 16:30 i nostri baldi giovanotti sono seduti per affrontare la prima squadra rivale. E tocca agli amichetti a loro ben noti di Frascati (FRASCATI U14), portati in quel di Cariati Marina da Lucio Ragonese, di cui potete anche scaricarvi la Settimana Scacchistica (qui ) – soprattutto i genitori accompagnatori – che così c’hanno qualcosa da fa’ nell’attesa tribolante cui saranno condannati da questo momento fino a domenica!

La Scuola Popolare Lauretti schiera:

in 1ª scacchiera NARDONI Matteo 1947

in 2ª scacchiera FRANCARIO Felice Maria 1918

in 3ª scacchiera MARCHENKOV Lorenzo 1863

in 4ª scacchiera PALOMBA Dario 1681

Vestiti, pettinati ed in composta attesa

dall’altra parte del tavolo, signori e signore:

in 1ª scacchiera CORVI Maddalena 1687

in 2ª scacchiera RICHICHI Valerio 1692

in 3ª scacchiera GRIENTI Giorgio 1441

in 4ª scacchiera CORVI Giosuè Francesco 1470

e i risultati del 1° turno sono: 3 a 1. Partita vinta per Felicetto e Lollo. Patta per Darius… e ultimo a uscire, dopo lunga e complicatissima partita, ché so’ stati a carissimo amico, lui e Maddalena Corvi, come ampiamente previsto per 5 ore circa, alle 20:02 M-A-T-T-E-O… PATTA!

Buona la prima!

A nanna, dopo luculliana cena, Lollo prende tre volte il secondo e anche Felice, libero dalle attenzioni paterne, finalmente mangia! E la madre, Simona De Biase, pensa di fondare una Onlus con Alessandro Nardoni e chiamarla Onlus “Felice junior libero!”

Ah no, prima di andare a nanna, la partita della Magica… E meno male che la Roma ha vinto! Senno’ chi lo sentiva a Marchenkov junior! Roma-Torino finisce 1-0 con goal di Dybala al 20’. Lo sapete che Dybala è pure lui un giocatore di scacchi, sì?!? E siccome giocava pure la Lazio, le tifoserie dei lupacchiotti romanisti e degli aquilotti laziali si sono divise e hanno seguito sugli schermi di due cellulari in separata sede… ma sono andati a dormire prima di aspettare la fine delle partite… per dormire e svegliarsi freschi all’indomani. Veri professionisti! Anyway anche la Lazio ha vinto, loro fuori casa col Como: 1 a 5!

Ed eccoci alla 2ª giornata, è iniziato Novembre! rimaniamo con la disposizione di squadra della viglia (squadra vincente non si cambia, anche perché non abbiamo riserve ;-)):

1ª scacchiera: NARDONI Matteo 1899 09.03.11

2ª scacchiera: FRANCARIO Felice Maria 1913 09.11.11

3ª scacchiera: MARCHENKOV Lorenzo 1873 22.05.12

4ª scacchiera: PALOMBA Dario 1681   29.03.10 29.03.10

2° turno, giochiamo con il Bologna (CSB next generation):

Sempre in anticipo, forse favorisce la concentrazione..

1ª scacchiera: DE MARCO Leonardo qui

2ª scacchiera: DE MARTINO Filippo qui

3ª scacchiera: CANTELLI Ruben Jules qui

4ª scacchiera: PASQUI Riccardo Leone qui

Conclusione, anche la 2ª è buona: 3,5 a 0,5!

Vincono Nardoni, Francario e Palomba; Marchenkov patta. Felice esce alle 12:51 dopo quasi 4h di partita e dentro c’è ancora Marchenkov che esce per ultimo alle 13:03 – patta; amareggiato, ce l’ha con sé stesso perché avrebbe potuto vincere; meno male che i bambini dimenticano velocemente 🙂

Classifica squadre a questo punto: Palermo Scacchi U14 è avanti per mezzo punto (stanno a 7), noi seguiamo a 6 e mezzo; i nostri prossimi avversari alle 15:00 saranno i ragazzi di Mestre, anche loro a 6,5 punti.

Sembrano the Beatles

3° turno, giochiamo con Mestre (CAPABLANCA MESTRE U14) che schiera:

CEDRIANO Mattia 1858 1N

PATRON Cristobal 1617 2N

ENE Riccardo 1540 3N

SOLOMON Eleonora 1505 3N

Risultato: 4-0 per noi.

Il primo a uscire stavolta è Lollo alle 16:29, poi Dario alle 17:19 e dà notizie sui compagni dentro: Felice prima era messo peggio; ora ha addirittura rifiutato patta (ovviamente prima che Dario terminasse e avendo consultato il coach)! E Matteo o dà matto o perde…Che succederà? Sembra sia in una situazione di parità. È plausibile che stia cercando di forzare per vincere… Alle 17:39 la notizia: anche Nardons vincitore. 4 a 0. C’è da dire che Dario fa diventare matti i due parents che aspettano angosciati fuori. Ah ah ah!! In questi primi turni è stato tra i primi ad uscire. Non tradisce emozioni, lo vedono arrivare da lontano ma non capiscono, finché arriva il suo  serafico…. HO VINTO. E Nardoni padre commenta: epperò così ce ricoverano! E lui se la ridacchia… e nemmeno, scrolla le spalle, ha un mezzo sorrisetto un po’ ingenuo, un po’ beffardo. J’adore!

Anche la 3ª è buona. Intanto, però, anche i palermitani hanno vinto 4-0. Mi sa che domani li affronteremo.

La giornata prende una deriva imprevista

Probabilmente schiereranno:

in 1ª scacchiera FALDETTA Antonio 1N Elo 1907 Elo.P. 2012

in 2ª scacchiera BLANDA Daniele 2N Elo 1702 Elo.P. 2387

in 3ª scacchiera DOMINICI Matteo 2N Elo 1677 Elo.P. 2389

in 4ª scacchiera LIPANI Alessandro 3N Elo 1519 Elo.P. 2294

Daje raga’.

Ed eccoci a sabato 2 novembre,

Alle 8:30 i due parents-tifosi sono già sistemati in tribuna (bordo piscina del resort… ammazza!), in trepidante attesa, Nardonj esclama: “Se ci fosse stato anche Francario Senior, avrebbero dovuto prevedere un servizio d’ordine” e questa volta la gif arriva da mamma Simona, che segue online via whatsapp, ma è più significativa la risposta: “Non sai quanto è d’accordo con te Adriano”.

Mancano venti minuti all’inizio dello scontro col Palermo (come avevo pronosticato ed effettivamente la pubblicazione del turno ieri sera aveva confermato). Vediamo se il pronostico di ordine di scacchiere è quello ipotizzato… Ehm… non si sa… a mamma Ele non funziona come si deve, a quanto pare, Vesus, oppure gli organizzatori stessi non hanno caricato le formazioni con la disposizione delle scacchiere, per cui l’abbinamento, come già ieri sera tardi, continua a mostrare solo gli accoppiamenti delle squadre e non la composizione delle squadre in campo. Insomma “Apri Tutti” non fornisce risultati.

Mancano due minuti al via e Marchenkov padre, inviando una foto dei nostri eroi seduti impegnati a compilare i formulari, continua la metafora calcistica commentando: “Si allacciano gli scarpini”. Eddaje!

Il match è in corso… e nel mentre genitori presenti e genitori assenti ma presenti col cuore e la mente, incapaci a far altro, tanto meno lavorare come dovrebbero, chattano e si danno coraggio a vicenda o cercano di allentare la tensione chiacchierando del più e del meno… ma tu guarda se il Pres, alias Massimo Carconi, doveva andarsene in Spagna, e per giunta a Valencia, proprio la mattina dopo la notte del Dana, cosa non si fa per i figli in Erasmus all’estero! Eh, signora mia, non ci sono più le stagioni di una volta! Eh, il cambiamento climatico… ma c’è ancora chi non ci crede! Eh, stiamo lasciando ai nostri figli e nipoti l’inferno fatto in terra… che futuro li aspetta?… ma alla fine i discorsi sempre là finiscono: ai loro pargoli rinchiusi lì dentro. Che staranno facendo?

Mamma Ele e mamma Simona (De Biase, Felix’s mum; anche la mamma di Nardoni junior si chiama Simona;-) si dicono che, sì, probabilmente la squadra (del Palermo) è quella là… mamma Ele è terrorizzata dall’Elo.P. della 2ª e 3ª scacchiera del Palermo… è chiaro a tutt* che siamo al giro di boa… quello di questa mattina è il match decisivo… Chiaro che ci si chieda come stanno i nostri… e Marchenkov padre, intuendo la preoccupazione delle madri in angoscia posta in chat le seguenti info col suo italiano sgangherato con gli articoli dove gli pare a lui e doppie mancanti laddove ci vogliono (gli vanno riconosciuti, comunque, enormi progressi;-)): “Qua un bambino – figlio di Christian Palozza di Ostia scacchi – ieri è stato portato in ospedale, stamattina operato… Appendicite. Clara Lustro ha fatto male alla caviglia correndo e la portano ai turni con carello. I nostri invece stanno bene. Solo Nardoni non ha dormito fino alle 4 di mattina per colpa una zanzara calabrese” e per fortuna, prima che qlc cominci a preoccuparsi per Nardoni junior, aggiunge “Nardoni padre 🙂 Matteo ha dormito benissimo”, al che si tira un sospiro di sollievo! E Francario padre posta la gif: Io non ho organizzato un bel niente! Insomma: non prendetevela con lui; stavolta non c’entra!! ah ah ah… Peraltro la scrivente, madre del pargolo Marchenkov L., alla parola ‘appendicite’ è presa da convulsioni al solo ricordo della settimana trascorsa, solo 15 gg fa, in quel del San Camillo, chirurgia pediatrica, a fare i turni lei e Marchenkov padre e nel mentre andare su e giù con Lecce dove lavora, per assistere il pargolo Lollo, anche lui operato d’urgenza per appendicite acuta, scoperta per caso!

Ma tranquilli, dice il telecronista Marchenkov padre: “State tranquilli. I nostri ragazzi sono determinati. Si vedeva che erano impazienti di giocare”.

Alle 10:35 il telecronista Nardoni padre annuncia: “È uscito Poker Face con il suo serafico… HO VINTO”. Urrà! Si intende – ovviamente a questo punto l’avrete capito – che è uscito il Nano Volante, alias Darius, la nostra serafica e imponente 4ª scacchiera ha vinto e fornisce news sulla situazione dentro: Lollo buon vantaggio, Felice situazione pari, Matteo sta a Caro amico, hanno scambiato 1 pedone ed è tutto chiuso…. Mamma Simona commenta rivolta a papà Nardoni: “caro gioca di astuzia il grande Matthew”. Intanto, sì, confermato: in 4ª scacchiera il Palermo aveva schierato LIPANI, Il suo Elo.P. 2294 nulla ha potuto contro il nostro Dario Palomba, imperterrito e scanzonato :-).

Daje raga’… Forza!!!

Alle 11:06 è l’ora dell’infarto… scampato! Lollo esce con la faccia triste…. ma… ha vinto: 2 a 0. Le mamme si riprendono dall’infarto scampato per un pelo e, con loro, il Pres in terra ispanica, che pure lui ormai c’ha una certa età, e pure Nardoni padre che dice che mezz’ora di strizzamento di guance gli ci vuole per recuperare. Per chi non lo sapesse Lollo ha le guance più belle, rosee, paffute, morbide del mondo ed è tradizione inveterata, ormai dai tempi del primo Salsomaggiore (CIG 2021) il ghiri-ghiri, inaugurato da Nardoni junior e poi diffusosi in tutta la comunità scacchistica romana/laziale se non nazionale, uno strizzamento di guance, per l’appunto, che genera estremo piacere nello strizzatore :-)… Dolcetto scherzetto! Marchenkov junior doveva vendicarsi per Halloween saltato 😉 ma ora si becca il ghiri-ghiri!

Prosegue l’attesa. Abbiamo saputo che dentro hanno proposto patta agli avversari, ma ovviamente il loro capitano ha detto di rifiutare… Eh, mica scemi… Dietro le quinte, Paolo Pellegrini e mamma Ele, da buoni meridionali si scambiano emoticon con gesti scaramantici, corna a gogò.

Alle 12:13 arriva il mezzo punto che ci fa superare il Palermo! Nardoni junior ha pattato in 1ª scacchiera. Eddaje! Ora è fatta e speriamo che Felice, che ha un pezzo in più, chiuda presto per riposarsi il più possibile in vista del pomeriggio!

H. 12:15 anche la 2ª scacchiera è nostra! Felicetto chiude alla grande e va meritatamente a riposare (pranzo prima!): 3,5 a 0,5. Ora serenità e piedi per terra!

Ma no, che riposo o pranzo… Nel mentre i nostri si concedono pure una partita a 4 a Padel! Per la precisione si tratta di racchette da Beach Tennis, precisa papà Nardoni: il Padel è una cosa seria!! E papà Francario commenta ancora una volta con una meravigliosa gif di Winnie the Pooh seduto a una tavola imbandita “Io preferisco la padella piena al padel” e Massimo Carconi, che, come detto, si trova in Spagna: “io la paella piena”.

A proposito di Padel/Beach Tennis, ecco a voi una digressione pur sempre legata ai nostri pargoli giovani scacchisti: vi dirò che io solo questa estate ho scoperto i prezzi delle racchette da Padel… ma anche di quelle da Beach Tennis ‘buone’… e ho battuto in ritirata aspettando una qlc offerta al ribasso da Decathlon o simili! Mi ero messa in testa di prendere le racchette a Lollo che tanto si era divertito a giocare con Matteo e altri (Claudio Emanuele Costantino, Giulio Cong Yan Saporito ecc.) a Salsomaggiore 2 (CIG 2024). Dovete sapere che a Salsomaggiore 2, per l’appunto, in quel del cortile delle suorine dove ci siamo rifugiati per scampare al business del convenzionato in stile Mogranzini, i nostri si battevano a colpi di beach tennis per l’appunto… con Saporito figlio che esclamava a ogni colpo: Ah… Ah… Ah… e Lollo lo mimava (le esclamazioni in questione) per riprodurre i miei gemiti, che nel frattempo ero stata presa dall’ennesima crisi per infiammazione del nervo sciatico da ernia L5-S1… non ha pietà per la povera genitrice codesto birbante…anche se alla Festa della Mamma un po’ di anni fa mi ha regalato un ritratto con, sul retro, la poesia di Edmondo De Amicis “A mia madre” (… “Vorrei poter cangiar vita con vita / darle tutto il vigor degli anni miei / Vorrei veder me vecchio e lei… / dal sacrificio mio ringiovanita!”…). Daje, Lollo e tutti col “vigor degli anni vostri”. Forza, forza! Avanti tutta!!

A un quarto d’ora prima dell’inizio del 5° turno, il Capitano è assediato da tutte le squadre Under 14 che vanno a dirgli “siete troppo forti”. Egli stesso, nonché il pubblico da casa e quello seduto in tribuna in loco fa gli dovuti scongiuri sempre alla maniera meridionale che piace a noi. Tié. E papà Nardoni, in modalità COATTO on, che pure ci piace assai, commenta: “Non ti curar di loro, guardali e …. passamoje sopra”. Tornando seri, Ivano Pedrinzani sentenzia: “la cosa più difficile ora sarà non perdere concentrazione a 2 passi dal traguardo”. E c’ha ragione. Daje, raga’, forza!!

E si attende..

E alle 15:00 è ancora una volta una squadra avversaria di amichetti/e ben not* ai nostri a sedersi dall’altra parte delle scacchiere, Ostia (Ostia Scacchi U14) capitanati dal Flavio Palozza:

1ª scacchiera BIANCHI Gabriel 2N Elo 1674 Elo.P.1038

2ª scacchiera PALOZZA Diego 2N Elo 1607 Elo.P.1633

3ª scacchiera ROMEO Eleonora 2N Elo 1620 Elo.P. 1366

4ª scacchiera PEDRONI Alessandro Adam NC Elo 1494 Elo.P. 1495

telecronaca da Cariati, alle 16:20 Nardoni Senior si collega per annunciare: 1 a 0, goal di Nardoni junior! E Matteo ci informa su cosa succede dentro: Lollo leggermente meglio in medio gioco, Dario in situazione di parità, Felice in finale complicato più o meno pari. Alle 17:23 il cronista annuncia: “Qui Cariati. 2 a 0. Raddoppio di Felice” e Felice ci informa su cosa succede dentro: Lollo 2 pedoni in più, Dario in parità con più tempo, 1 ora contro 8 minuti. Alle 17:38 esce Poker Face, nuovo soprannome del Nano Volante, e siamo 3 a 0. Ivano Pedrinzani commenta: Se Mestre e Palermo pattano siamo campioni con un turno di anticipo (giusto?) e domani Adriano può anche schierare i papà. Io dei papà dico – le pippe! E Nardoni padre rileva che “Con questo andazzo pure noi famo 4 a 0”.

Intanto core de mamma resta in trepidante attesa per Lollo… attesa terminata alle 17:53 con un bel 4 a 0. Da Cariati è tutto. Nardoni padre passa e chiude! L’armata popolare dei laurettini asfalta anche Ostia! Il Pres inizia a pensare ai festeggiamenti e ringrazia i ragazzi che, felici, vengono lasciati liberi di scorazzare per il resto della serata. Che dite? Se ne andranno in discoteca? Può essere… mentre gli adulti fanno calcoli matematici per capire con chi giochiamo domani (ma poi lasciano perdere… perché tanto, ando’ cojo cojo… ormai siamo Campioni d’Italia!!

A prescindere dagli altri risultati… che stanno ancora giocando… co tutti sti 4 a 0 l’artri ponno fa quello che je pare) nella stanza dei ragazzi eruzione del vulcano: gioia incontenibile! Urlano e cantano: Siamo noi! Siamo noi! I Campioni dell’Italia siamo noi! Siamo noi! Siamo noi! I Campioni dell’Italia siamo noi!

Trambusto in camera..

4 giocatori eccezionali, 1 capitano di 1° livello e 2 tifosi in loco incontenibili. Con un simile mix il risultato poteva essere solo quello!

Ma teniamo le fila di questo Racconto dei Racconti con l’ultimo episodio. Domani affrontiamo il MONTEBELLUNA U14 capitanati da Gomirato Diego, gli unici, oltre noi, a essere imbattuti, avendo collazionato 4 pareggi e 1 vittoria. Scontro diretto sulle prime scacchiere per il titolo della 1ª scacchiera tra Serea e il nostro Matteo. Ma in guardia anche in 3ª scacchiera, il Sacrestano (il “correttore” me lo vuole trasformare in sagrestano -!-) da NC ha riportato 1 sconfitta, 2 vittorie e 2 pareggi (con avversari con ELO). Felicetto dovrebbe battere il Bortignon con facilità, a giudicare dalla sua performance e anche il nostro Poker Face dovrebbe avere buon gioco sul Comin. Al momento abbiamo (quasi) tutti i premi scacchiera.

Dobbiamo conquistare la 1ª e mantenere salde le altre. I nostri sono motivatissimi! Forza ragazzi! Affrontiamoli, in ordine di scacchiera:

1ª scacchiera SEREA Gabriele 1N Elo 1921 Elo.P. 2063

2ª scacchiera BORTIGNON Manuel 3N Elo 1506 Elo.P. 1295

3ª scacchiera SACRESTANO Federico NC Elo 1399 Elo.P. 1542

4ª scacchiera COMIN Gabriele NC Elo 1399 Elo.P. 1383

Foto di rito poco prima dell’inizio del turno. I nostri sono belli carichi e il Nano Volante piega oltremodo le ginocchia per stare alla stessa altezza dei suoi compagni di squadra: ce li immaginiamo da casa ballare la Haka dei Maori e/o degli All Blacks… Forza ragazzi, ultimo sforzo! Prima di iniziare il turno, Matteo chiede se sia previsto il premio al miglior Capitano: che squadra! Più che un tutti per uno, uno per tutti, i nostri ragazzi ed il nostro Capitano hanno fatto un TUTTUN scrive papà Nardoni in chat!!

Mentre la squadra affronta l’ultima fatica, i due papà, Nardoni e Marchenkov senior, a bordo piscina fanno fatica a ricevere tutti i complimenti…

Alle 10:43 goal di Felicetto… e basta co’ ‘sto Felicetto… , ormai è FELICISSIMO. FE-LI-CIS-SI-MO!!! Hanno dovuto cambiare la seconda scacchiera, perché Felice in 6 partite l’ha messa a ferro e fuoco. Alle 10:58 è patta per Lollo; come previsto, un falso NC 1399. Alle11:01 arriva una bad news: il nostro campione Matteo purtroppo ha perso. Avrà fatto qualche grosso errore per forzare, perché era messo un po’ meglio, poi è uscito improvvisamente… ma, come detto dal Pres ieri sera alla vigilia dell’ultimo match a proposito dello scontro diretto Serea-Nardoni sulla 1ª scacchiera: “se non ci riesce, è sempre più forte Matteo”. E ha ragione. Dario – intanto, ci dicono – è messo meglio. Risultato decisivo. Questi avversari si confermano ostici, non è un caso che non abbiano mai perso, commenta Ivano Pedrinzani. Alle 12:02 Les jeux sont faits: Darius, il nostro Poker Face, il nostro Nano Volante ha avuto buon gioco del Comin (Come in… Come in… Si accomodi… Spazza Camin Spazza Camin Spazza Camin 🎶… Comin spazzato via!). Anche contro il MONTEBELLUNA abbiamo vinto 2,5 a 1,5. Sicché non sono più “imbattuti”. Pardon… ci hanno sottratto il premio della 1ª scacchiera. Ma tutte le altre sono nostre: 2ª, 3ª e 4ª. E per la 1ª ci rifaremo l’anno prossimo!

Ora tutti in piscina! E poi la PRE-MIA-ZIO-NE!!

Ma prima, per finire, Lollo si diverte a scrivere in italiano correggiuto, come lo chiamano loro, lui e i suoi compagnetti di scuola:

[12:12, 03/11/2024] Lollo: Abbiamo vinciuto

[12:12, 03/11/2024] Lollo: 2,5 – 1,5

[12:12, 03/11/2024] Lollo: Io ho pattuto

[12:12, 03/11/2024] Lollo: Nardons ha perdeggiato

[12:12, 03/11/2024] Lollo: E Felice e Dario hanno vinciuto

Segue ergo: tuffo in piscina! Anzi TUFFI, al plurale, anche CON il CA-PI-TA-NO. E scattano i cori:

Un Capitano, c’è solo un Capitano, un Capitaaanoo, un Capitaaanoo

E mentre i nostri, dopo i tuffi, si allontanano, chi in mutande – Felice – (Qui famo come ce pare), chi in costume con la divisa a coprire le anche e l’asciugamano ripiegato sul braccio come un Dio greco – Darius (Il compito più arduo è tenere a distanza le fans), Ivano Pedrinzani ci regala altre perle di saggezza e cultura letteraria: complimenti anche al capitano Adriano che svolge un lavoro oscuro ma determinante. Tanti anni fa ho giocato con lui in una squadra al Cis (chissà se si ricorda) e conosco la sua determinazione e il focus continuo alla preparazione e al risultato. Come dice Sun Tzu nell’arte della guerra: “Nell’operazione vittoriosa prima ci si assicura la vittoria e poi si dà battaglia. Nell’operazione destinata alla sconfitta prima si dà battaglia e poi si cerca la vittoria”

Il resto è storia. Il Pres Massimo Carconi dalla Spagna con amore scrive: “Congratulazioni ragazzi, avete scritto la storia della Scuola Popolare di scacchi”. Oggi vogliamo pensare che questi ragazzi abbiano tracciato un solco che anche altri sapranno percorrere. Sono figli della Scuola Popolare e dei fondatori della Scuola, aspettiamo fratelli, cugini, nipoti. E un pensiero a Roman che è nei nostri cuori. Un abbraccio a lui e alla sua famiglia ovunque siano. Natalia, mamma di Roman, saluta tutti! Ieri ha mandato un msg: “Привет!!! Ура!!!! Класс!!! Какие молодцы!!!! Всем поздравление от нас!!!!”. E ora imparate il russo! E last but not least: Non è un giocatore, non è un istruttore, non è un fondatore, ha un cuore ed un cervello enorme; quando c’è da fare, c’è e sa fare, al momento dei complimenti diventa ombra…. Grazie di cuore a Paolo Pellegrini!

Alla premiazione Lollo e Felice si presentano in… ciabatte (!). Signora mia, non ci sono più i ragazzi attenti al dressa-code come una volta… Eh! Ma le foto con le ciabatte, please, NON le pubblicate! Solo quelle a mezzo busto…

Expats Woodpusher Chess Cup

a cura di Eleonora Gina Gallucci

Che la nostra capitale sia “Roma Città Aperta” non lo diceva solo Rossellini.

Lo dice tuttora la Scuola Popolare di Scacchi (d’ora in poi SPS o Scuola) che ogni anno o quasi (Covid e logistica&finanze permettendo) organizza il Festival Internazionale di Scacchi “Roma Città Aperta” che nella scorsa edizione (la 5ª, tenutasi dal 7 all’11 dicembre 2023 al Pigneto presso le sale dell’Hotel Eurostars Roma Aeterna) ha registrato la presenza di 120 stranieri e 140 italiani, provenienti da 43 Paesi del mondo, da tutti i 5 continenti (https://unoscacchista.com/2023/12/11/5-festival-internazionale-roma-citta-aperta/).

E non solo. Un drappello di scacchisti indisciplinati affiliati alla Scuola si è messo in testo di popolarizzare ancor più gli scacchi a Roma, ancor più di quanto già faccia la nostra meravigliosa SPS, di portarli nelle piazze e nei parchi, all’aperto, di riprendersi lo spazio pubblico, di girare per i locali e dar loro la patente (o meno) chess-friendly. E, nel farlo, abbattere gli steccati: gli scacchi sono un linguaggio universale, giocando siamo cittadini del mondo, tutti, senza distinzioni.

Questa estate già il 6° Pippa Chess Cup (torneo scacchistico amatoriale tenutosi il 9 giugno nella Sala Ovale del Parco delle Energie, Via Prenestina 175) è stato una nuova prova del fatto che Roma è una Città Aperta, bastava guardare il podio dei vincitori … o anche solo nominarne qualcuno: Arun Akmataliev dal Kirghizistan, Aruzhan Berkinbay dal Kazakistan, tra i bambini under 12 Filipp Belyashnikov (russo di Anzio), Santiago Maldonado (peruviano di Grottaferrata) e il polacco Fabian Dargiewicz. E ancora il premio “Wonder Girl” è andato a Yating Xia (cinese del Pigneto-Prenestino).

66 persone, bambini, adolescenti e adulti di ogni dove giocavano tutti insieme. C’erano uomini, donne e ragazzi dalla Bosnia, dall’Ecuador, dalla Francia, dalle Filippine, dalla Cina, dalla Finlandia, dall’Uganda, dall’Australia e anche dalla Calabria e Padova! Potete immaginare quanto sono state belle le strette di mano prima di ogni partita! Una serata davvero meravigliosa, goliardica, incantevole! Gli scacchi veramente hanno un linguaggio universale che va oltre i confini imposti solitamente da età, nazionalità, stile di vita. Tutti i partecipanti al torneo erano principianti. Parecchi per la prima volta nella vita giocavano con gli orologi scacchistici. Alla fine, abbiamo vinto tutti!

E allora è sorta l’idea di fare un torneo veramente dedicato agli Expat, ma pur sempre amatoriale. Così si è arrivati all’Expats Woodpusher Chess Cup tenutosi domenica 27 ottobre 2024 al Padiglione del Centro Anziani di Villa Gordiani, ancora una volta un Parco! Il volantino è stato tradotto in inglese, russo e spagnolo. E gli stranieri (e non ;-)) sono arrivati in gran stile, grandi e piccini. Anche chi si sentiva straniero dentro o chi aveva il nonno emigrato in Argentina, qualche calabrese o siciliano… perché no? Roma Caput Mundi. Ed è arrivato persino un signore australiano vestito come un Drugo di Arancia Meccanica, dicendo che dopo il torneo sarebbe andato a una festa in maschera J!

Come è andata? Benissimo! I risultati dei tornei amatoriali sono sempre imprevedibili perché la caratteristica principale di una Schiappa è essere un mistero per sé stesso e il mondo intero J. Siamo capaci di far sudare chiunque, anche un GM, ma, alla partita successiva, beccare lo scacco matto del barbiere per distrazione! Le sviste, da una parte, e le mosse anti-intuitive ma geniali, dall’altra, da noi possono capitare in qualsiasi momento.

Hanno fatto da padroni di casa e arbitri imperterriti Domenico Bonavena, Sasha Hahanov e Artem Marchenkov. Spiegazioni in inglese e russo frammiste a un perbacco in italiano… e alla fine la dea Caissa ha sorriso a Yosef El Khouzai vincitore assoluto con 5 partite vinte su 5.

Da non crederci! Per Yosef questo torneo era il primo nella vita! Al secondo posto (complimenti! mai così in alto! e di sicuro farà di più nel prossimo futuro) Sophie Lombardo Silvana con 4.5 punti.

Il terzo giocatore a salire sul podio è stato Ivan Wyss (anche lui per la prima volta sul podio, si vede che il torneo infrasettimanale al circolo gli ha dato tanta carica!). Nella gara hanno partecipato tanti/e bambini/e. Dovevano giocare non soltanto fra di loro ma anche affrontare gli adulti. E li hanno fatti tremare! Matteo Dalla Bernardina ha ricevuto il primo premio giovanile ma stava a un passo dai leader assoluti del torneo. Secondo è arrivato Luis Emanuel Romero Carrillo (a lui non bastavano cinque partite, voleva giocare ancora!). Terza la bellissima Maria Pede (che ha avuto la fortuna di vincere una partita per tempo e perderne un’altra sempre per tempo!!). Il premio Wonder Women lo ha ricevuto meritatamente Nella Ginatempo (la forza di questa woman si espande ben oltre la scacchiera!). Come Wonder Girl abbiamo premiato Svetlana Danovska!

Al torneo Expats Woodpuher Chess Cup abbiamo voluto invitare stranieri e/o persone che hanno origini straniere (anche bis-bis-nonni): erano rappresentate Australia, Olanda, Bosnia, Perù, Russia, Uganda, Filippine, Irlanda, Sardegna, Equador, Marocco, Calabria, Pakistan, Cina, Egitto, Francia… Di sicuro ho dimenticato qls.

Di fatto non abbiamo parlato di diritti umani, multiculturalismo, globalizzazione e del fenomeno Roma Meticcia, che da duemila anni è il vero e proprio melting pot dell’intera umanità. Non ce n’era bisogno! Abbiamo solamente chiacchierato in una delle lingue universali che la storia ci ha dato: la lingua degli scacchi. Si è scoperto che trasmette perfettamente non solo pensieri, ma anche emozioni, sogni, speranze, battute.

Per capire quanto è stato bello e divertente, guardate le foto del meraviglioso Simone Forzan di AD Zone (Roma) @adzone.roma https://www.facebook.com/adzone.romahttps://www.ad-zone.it/.

Mille grazie ai 46 partecipanti al torneo per la serata magica e appassionata, la passione per il gioco più antico del mondo. Un ringraziamento speciale ai genitori che hanno portato e sostenuto i propri figli.

E anche un immenso grazie per i buonissimi montepremi alla Signora Amalia e a tutti i dipendenti della “Rosticceria, Pizzeria, Tavola calda Venezia Giulia” che si trova a Viale Venezia Giulia, 129: non solo i vincitori si sono leccati i baffi, ma un po’ tutti quelli che si sono trattenuti anche dopo la conclusione del torneo, giacché, nella miglior tradizione di RomaCittàAperta/RomaMeticcia, la tavola si condivide, il pane si spezza insieme (cum-panis!), per cui le pietanze vinte sono state prontamente consumate in COM-PAGNIA 🙂.

Serie A1 arriviamo!!!

Promossi a punteggio pieno! 🥳🥳🥳

Complimenti a tutti i giocatori ma soprattutto a Presidente Massimo Carconi per aver voluto perseguire caparbiamente questo risultato 💪💪💪

Bravissimi i ragazzi della serie B guidati da Daniele Marta che chiudono al 3 posto su 8, battendo al primo turno i vincitori del torneo

In serie C, la Scuola Popolare Rossa manca la promozione da imbattuta per appena mezzo punto scacchiera, mentre la Scuola Popolare Fondatori manca la permanenza in C per un solo punto

Grazie ancora a Lauretti Automazioni Industriali per il supporto!

Racconto in promozione

di Andrea Bruni

Quando mi ha telefonato Paolo Pellegrini era ancora estate. La proposta di fare il capitano, di una squadra della Scuola Popolare al campionato italiano, l’ho subito accettata senza pensarci. Il Campionato Italiano di Scacchi nella serie Promozione è sempre un percorso lungo, divertente e competitivo. Ci sono passato con precedenti esperienze da giocatore e da capitano ed oltre l’aspetto sportivo si gioca molto anche sul piano emotivo dove succede spesso che i risultati finali non siano quelli del pronostico. Ma io non sono Claudio Ranieri, lo scrittore della favola calcistica, e la squadra Blu della scuola popolare non è il Leicester. Ciò non impedisce di programmare qualche incontro tra di noi, prima dell’avvio del campionato, per creare un bel clima di squadra, fare qualche partita di allenamento, vedere insieme aperture e alcune tattiche. La disponibilità della Direzione della Scuola Popolare è stata esemplare, sede aperta e riscaldata, utilizzo degli strumenti elettronici e di scacchi e scacchiere di qualità, distribuzione di maglie e felpe per la partecipazione alle gare, insomma tutti elementi che hanno aiutato a fare di un gruppo di soci sparpagliati una squadra competitiva di Super Otto. La prima giornata è il 25 settembre siamo un po’ tesi e giochiamo in casa contro il Frosinone che dagli elementi in nostro possesso non è irraggiungibile. Eppure, mentre Quattro Torri – Ostia Pomezia e CASC Gialla vincono nettamente con Lazio Scacchi Aquilotti e Frascati Scacchi Due, noi perdiamo 3 a 1, con una svista di Vincenzo, un finale regalato di Tullio e una galanteria di Andrea, mentre Maurizio fissa il primo punto scacchiera recuperando una partita cominciata male. Il secondo turno si gioca il 9 ottobre e andiamo ad Ostia con molto disincanto, con un appuntamento a pranzo insieme e l’obiettivo di non farci lasciare a zero. La CASC Gialla vola prima in classifica battendo la Lazio e il Frosinone perde a Frascati mentre noi usciamo molto soddisfatti dal risultato con un mezzo punto di Francesco in quarta scacchiera che ci fa vincere 2.5 a 1.5 contro una delle squadre favorite. Si torna a giocare in casa al terzo turno è il 23 ottobre con una bella giornata di sole, ospitiamo l’altra squadra favorita del girone la CASC Gialla, ci presentiamo con il capitano in prima scacchiera, con Maurizio Di Mascolo, Spani Vincenzo e Saracini Francesco. Vincenzo riscatta la prima partita e vince in terza, come il capitano in prima mentre l’altro punto lo mettono insieme Maurizio con Francesco e dopo tre turni siamo a quattro punti in classifica insieme alle due favorite e Frascati. Così quella che sembrava una storia di solo divertimento comincia a sembrare una qualificazione possibile. Nel quarto turno andiamo in trasferta con la Lazio, ultima in classifica, che finora ha 1 punto su 12 partite e fa sembrare il turno facile ma solo in apparenza. In prima gioca Maurizio, detto “il certezza”, in seconda Angelo, in terza Alessandro e in quarta torna Andrea. Torniamo a casa con un secco quattro a zero che ci porta in alto in classifica e di umore con Alessandro che vince una partita ufficiale dopo due anni, Andrea che riscatta la sconfitta del primo turno e Maurizio con Angelo che finiscono velocemente le loro partite. Siamo primi in classifica prima dell’ultimo turno con la CASC gialla che vince con il Frosinone e Ostia che vince a Frascati. Ci differenziano mezzo punto scacchiera con Ostia e un punto con CASC che all’ultimo turno giocheranno contro. Il quinto e ultimo turno si gioca il 13 novembre, in casa, ospitiamo Frascati. In prima il capitano, in seconda il certezza, in terza torna Vincenzo e in quarta Tullio. Con la vittoria potremmo avere la qualificazione se finisse in parità lo scontro tra le prime due del girone, ma se dovesse vincere uno delle due la differenza punti in scacchiera avrebbe un ruolo fondamentale. Andiamo sul sicuro e vinciamo quattro a zero e senza ancora sapere il risultato di Ostia già comunichiamo tra di noi online, con ottimismo, che C-siamo con destinazione “Todomodo” – il nostro villaggio a Via Bellegra – dove riceviamo la notizia che Ostia ha pareggiato con la CASC e noi siamo primi in classifica e qualificati in serie C. E’ una gran bella notizia, i magnifici 8 hanno portato una nuova squadra della scuola popolare in serie C, giocando tutti, divertendosi, con un chiaro spirito di squadra. Nella foto finale con il cartello siamo in C i magnifici 8: Bruni Andrea, Di Mascolo Maurizio, Spani Vincenzo, Dorascenzi Angelo, Bria Alessandro, Aebischer Tullio, Saracini Francesco, Bernardi Andrea insieme a Paolo Pellegrini. E come si dice “mettece ‘na pezza”.

Classifica Finale

Pos.SquadraP.ti Sq.P.ti Ind.
1 –Scuola Popolare Blu814.5
2 –Casc Gialla713.5
3 –Quattro Torri – Ostia Pomezia713.0
4 –Frascati Scacchi Due47.5
5 –Frosinone38.5
6 –Lazio Scacchi Aquilotti13.0